I nostri boschi, relitti di antichi ecostistemi
Ambiente contro natura. Lo stato dei nostri boschi, abbandonati
all’incuria, denuncia un deficit culturale e politico, un’assenzadi
informazione. Testimoniata da quella sorprendente didascalia al
padiglione Zero dell’Expo
All’Expo di Milano, nel celebrato Padiglione Zero, ho fatto una scoperta sorprendente. Una delle tante immagini dedicate ai problemi alimentari e ambientali, mostrava una piantagione di palme da olio, mentre la didascalia informava che essa serviva a proteggere la foresta amazzonica. Chissà quante migliaia di persone si sono lasciate persuadere da quel messaggio. Ma è accettabile questo modo di proteggere la più vasta foresta pluviale rimasta sulla Terra? Il fatto che si abbattano alberi non per costruire edifici, per aprire nuovi pascoli, per impiantare latifondi di soia gm, ma altri alberi, le palme, è una operazione ambientalmente benefica?