Chi si occupa di suolo al Parlamento Europeo?
by ADMIN on mar 21, 2014
Il prossimo 22-25 maggio 2014 si terranno le elezioni europee.
Saremo chiamati a identificare i nostri nuovi rappresentanti che saranno protagonisti e responsabili della preparazione dell’Europa per le prossime generazioni.
Ruolo delicato che necessita scelte oculate.
Allora vediamo chi, nel Parlamento Europeo, s’è accollato questa responsabilità nella presente legislatura.
La “Commissione dell’Ambiente, della Salute Pubblica e della sicurezza alimentare” (ENVI) ha per mandato tra gli altri quello di occuparsi di seguire le politiche ambientali. In questo settore si é occupata della regolamentazione dei prodotti tossici, della protezione della biodiversità, del cambiamento climatico e dell’uso efficace delle risorse in un quadro di sostenibilità per l’Europa.
lunedì 24 marzo 2014
lunedì 3 marzo 2014
ZERO IN CONDOTTA
Zero in condotta
"Per
fare il maestro serve un ingrediente che non è previsto nei
regolamenti: bisogna sentire l’amore verso questi bambini che hanno
bisogno di tutto e noi possiamo darglielo". Salutiamo con le sue parole
il maestro Mario Lodi, morto ieri a 92 anni, pubblicando l'intervista concessa ad Altreconomia, e contenuta in “Riprendiamoci la scuola”. Il libro di Alex Corlazzoli è un ritratto affettuoso e precario dell’istruzione in Italia, scritto da un maestro di primaria (qui in ebook)
di Alex Corlazzoli - 3 marzo 2014
TRATTO DA
Qui accoglie centinaia di bambini ma anche studenti universitari e soprattutto ex allievi, oggi papà e nonni. È un dono, per un giornalista, intervistare Mario Lodi, perché ti rendi conto di avere di fronte un uomo che ha vissuto il periodo della Costituente, un maestro che ha contribuito a far nascere la nostra scuola pubblica statale.
Iscriviti a:
Post (Atom)